![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
COMMENTI SU UN TEMA DI ATTUALITA'
2 OTTOBRE 2013: FACTORING La svalutazione dei crediti ceduti al factor con clausola pro-solvendo e ammissibile in quanto non vi è trasferimento del rischio da parte del cedente al cessionario. L’ammontare degli stessi crediti – quindi – può essere iscritto nella voce C-II-1 del bilancio di esercizio e gli stessi sono svalutabili secondo quanto previsto dal vigente art. 106 del TUIR. Perché in base alla disciplina degli artt. 2423 bis e 2423 c.c., del rischio di inadempimento relativo ai crediti ceduti pro solvendo, deve tenersi conto nella redazione del bilancio, con la conseguenza che detti crediti devono essere calcolati ed esposti separatamente da quelli derivanti dai crediti non ceduti e dei crediti ceduti pro soluto. E con queste premesse, è fuori discussione la tesi dell’Amministrazione delle Finanze secondo la quale andrebbe esclusa la deducibilità dei crediti ceduti secondo le regole aziendalistiche di calcolo della corrispondente svalutazione dei crediti. (Factoring, in questo senso Cassazione, Sentenze nr. 14337, 14338 e 14339 del 30 Giugno 2011)
RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA
La tutela del profitto - Codice commentato del leasing Manuale del trasporto - La pubblicità e i suoi contratti tipici |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Copyright Studio Legale Nigra |
![]() |